Deprecated: Function get_magic_quotes_gpc() is deprecated in /home/customer/www/opensoundfestival.eu/public_html/2019/libraries/cegcore2/gcloader.php on line 63
Crediti
Header logo
Login icon

CREDITI

OPEN SOUND FESTIVAL NASCE DALL’INCONTRO ARTISTICO TRA CINQUE PERSONAGGI, MESSI A DIALOGO DALL’ASSOCIAZIONE MULTIETNICA. L’IDEA COMUNE DELL’ENSEMBLE CURATORIALE È QUELLA DI MISCELARE I RISPETTIVI RETROTERRA ARTISTICI PER CREARE UNA SERIE DI PERFOMANCE D’ARTE SITE SPECIFIC, DISEGNATA INTORNO ALL’IDENTITÀ DI MATERA.

Nicola Scaldaferri, docente universitario e etnomusicologo di esperienza internazionale, abituato a spaziare tra diverse ere e geografie sonore, fondatore del Laboratorio di Etnomusicologia e di Antropologia Visuale dell’Università degli Studi di Milano.

Nico Ferri, responsabile e coordinatore del progetto Open Sound, direttore del centro per la creatività Cecilia di Tito e founder del Pollino Music Festival.

Manuel Tataranno, frontman della Krikka Reggae e fondatore del Metaponto Beach Festival.

Dino Lupelli, direttore artistico e curatore di eventi musicali, da 20 anni si muove tra musica indie ed elettronica. Dirige il Music Innovation Hub di Milano.

Yuval Avital, compositore di musica contemporanea, chitarrista e artista multimediale, noto per le sue performance in spazi pubblici, in siti archeologici industriali, teatri e musei, con installazioni sonore e video di grandi dimensioni, esibizioni collettive di massa. Ha scelto #URLA come parola chiave e messaggio chiave di Open Sound. È l’autore del Manifesto di Open Sound Festival.

Alioscia Bisceglia. Open Sound Ambassador, musicista, cantante ed autore radio-televisivo, fondatore della storica band milanese Casino Royale.

Realizzato con il Fondo Etico della Banca Credito Cooperativo Basilicata.

Hanno contribuito:
EUROPAVOX (Clermont Ferrand, FR), progetto europeo interdisciplinare dedicato alla promozione della diversità culturale europea in ambito musicale.
Music Innovation Hub, impresa sociale che si occupa di innovazione e internazionalizzazione nell’industria musicale, con sede in BASE Milano.

Con il contributo alla comunicazione visiva di Mauro Bubbico. Web design di Vertigo Soc.Cop.

Multietnica logo european Capital of Culture logo
Matera2019 logo
Leav logo MIH logo Krikka logo
Europavox logo Europavox logo
Regione Basilicata logo Comune di Matera logo
Fsc logo
Levis logo Red Bull logo
BCC Basilicata
REALIZZATO CON IL FONDO ETICO
di Banca Credito Cooperativo Basilicata